V’1- V’LUX

Rilevatore Vento A Semisfere - Rilevatore Vento E Luminosità

Il rilevatore vento V’1 è un dispositivo che, collegato alle centrali, comanda la chiusura automatica delle finestre quando la velocità del vento è superiore a un dato predefinito. E’ costituito da un corpo di materiale plastico resistente agli agenti atmosferici e un sistema a semisfere rotanti che captano la velocità del vento.

V’LUX è il rilevatore che in un unico dispositivo funge da sensore di luminosità e da sensore della velocità del vento. La funzione luce rileva l’intensità di luce e trasmette il dato alla centrale che lo elabora, provocando l’apertura o la chiusura degli oscuranti secondo la programmazione impostata nella centrale di controllo. Le centrali di ventilazione/aerazione SERIE K sono predisposte per elaborare il segnale del sensore di luminosità e il segnale del rilevatore vento analogo al modello V'1.

Dettagli del Prodotto

Vuoi maggiori informazioni?

NRS1

rilevatore Pioggia Riscaldato

Il rilevatore pioggia è il dispositivo da collocare a cielo aperto dove possa interagire con gli attuatori al manifestarsi della pioggia continua.
Il sensore si può collegare:
• direttamente via filo al KATO ADV RADIO – NRS1
• direttamente via filo alle centrali SERIE K e a tutte le apparecchiature dove sia prevista l’elaborazione del segnale oppure dove sia necessario un segnale a contatto pulito (libero da tensione).

Il rilevatore è insensibile alla formazione di rugiada o umidità, dopo una precipitazione si asciuga molto velocemente e non permette la formazione di ghiaccio. Il cavo d’alimentazione è lungo 5 m, costruito per resistere all’ambiente esterno con guaina in PVC a elevata resistenza agli agenti atmosferici, non propagante l’incendio e resistente ai raggi UV.

dettagli Del Prodotto

Vuoi maggiori informazioni?

PIK

Comando Elettronico a Distanza

PIK è il trasmettitore di Nekos per i comandi a distanza via radio. E’ caratterizzato da un’estetica moderna, funzionale, confortevole ed ergonomica.
Ha 30 canali di trasmissione diretta (tramite i tasti funzione F1 e F2 arriva a 90 uscite di comando) a mezzo di onde radio con 433,92 MHz a codice variabile (rolling code) con risoluzione maggiore di 18 miliardi di miliardi di combinazioni possibili.

dettagli Del Prodotto

Vuoi maggiori informazioni?

ALI’SW

Alimentatore

ALI’SW è il dispositivo di alimentazione per motori a bassa tensione studiato per essere inserito nelle scatole da incasso a 3 moduli di tipo italiano. Alimentatore switching con ingresso 110/230V AC (+/- 10%) 50/60Hz, eroga una tensione d’uscita di 24V DC stabilizzata, con corrente massima di 0,5 A. Il comando per il funzionamento del motore utilizza l’innovativa tecnologia touch-switch che attiva il comando al semplice tocco del tasto: “uomo presente” o in automatico passo/passo.
La scheda touch-switch si applica su qualsiasi elemento copri foro di tipo commerciale mantenendo un elegante comando elettrico integrato nel design dell’ambiente domestico. Il cablaggio a connettori rapidi tra touch-switch e alimentatore è lungo 20 cm per l’inserimento nella stessa scatola da incasso; su richiesta è disponibile il cavo da 80 cm quando si adotta la soluzione su due scatole diverse.
Aggiungendo una centralina di controllo e un sensore di luce è possibile regolare la luminosità nel locale in modo autonomo e automatico al variare della luce esterna.

Dettagli Del Prodotto

Vuoi maggiori informazioni?

RR2-M

Ricevitore Radio Da Incasso A Due Canali

Modulo ricevente a due canali di piccole dimensioni che si applica nei comandi a distanza per attuatori, tapparelle, tende, comando wireless per accensione luci e gestione intelligente.
Ricevitore bi-canale a due relè, alimentato direttamente da rete elettrica, estremamente compatto, dotato di ricevitore supereterodina OOK/ASK ad alte prestazioni e affidabilità, controllato da microprocessore con funzioni di decodifica, autoapprendimento radiocomandi, filtro digitale antidisturbo per migliorare ulteriormente le performance radio. Il modulo consente la programmazione senza la necessità di accedere fisicamente alla scheda. Un filtro SAW migliora la selettività e sopprime i disturbi fuori banda.
E’ inoltre dotato di un affidabile ed efficiente alimentatore a basso consumo (standby ≤0,3W) contraddistinto da un ampio campo di tensioni di utilizzo ed è inoltre protetto dalle sovratensioni sull’ingresso di rete. Dispositivo conforme allo standard Europeo I-ETS 300 220 e ETS 300 683.
Radiocomando da ordinare a parte.

Dettagli Del Prodotto

Vuoi maggiori informazioni?

Centrali Fv

Pannello Di Controllo Compatto FV 3 / FV 6

Queste centrali compatte sono state sviluppate in accordo con la normativa europea EN 12101 parte 9 e 10.
Aperture per l’evacuazione del fumo nella parte alta dell’edificio e un numero sufficiente di prese d’aria fresca nelle aree basse unito all’utilizzo di queste centrali, permettono di evacuare in modo naturale il fumo, i gas e il calore, consentendo alle persone ancora presenti nell’edificio di abbandonarlo attraverso una zona a basso grado di fumo. Nel frattempo i vigili del fuoco spegneranno l’incendio e il personale addetto al salvataggio può evacuare le persone in tutta sicurezza.
Il cuore del nostro sistema è il pannello di controllo compatto FV 3, e/o FV 6 (uscita a 3 Ampere e a 6 Ampere); composto da un’alimentazione energetica primaria e una secondaria, così come tutta la tecnologia di controllo per il funzionamento degli attuatori a 24 VDC. La centrale aziona gli attuatori per la ventilazione quotidiana e in caso di incendio. Le funzioni di ventilazione speciali (ventilazione limitata, funzione uomo presente, ventilazione automatica) sono libere e programmabili singolarmente dall’utilizzatore.
L’alimentazione elettrica di emergenza (batterie al piombo/acido) in presenza di un guasto dell’alimentazione elettrica preserva la funzione del sistema di evacuazione fumo e calore per almeno 72 ore.

Dettagli Del Prodotto

Scale gestite in modo ottimale

I sistemi di evacuazione fumo e calore (FV) si rivelano come una componente importante nel controllo antincendio preventivo. Il pericolo maggiore per le persone durante un incendio in un edificio è rappresentato dal fumo tossico sprigionato. Le aperture di evacuazione del fumo sulla parte superiore dell’edificio e un numero sufficiente di prese d’aria fresca nelle aree inferiori permettono di evacuare fumo e calore, consentendo quindi alle persone di evacuare l’edificio e al personale addetto di spegnere le fiamme.

 
 

Il sistema di evacuazione fumo e calore appartiene all’area del controllo fuoco negli edifici e la sua presenza è prevista per legge in molti paesi europei. Le autorità rilasciano un permesso che determina il modo in cui queste condizioni vengono adottate. Prima dell’installazione dell’impianto di evacuazione il fumo e calore, è necessario dimostrare che il sistema soddisfi i requisiti ufficiali richiesti.

 
 

Vuoi maggiori informazioni?

MODIX

Centrale Autonoma Di Alimentazione Per Motori a 24 V

La centrale MODIX è una centrale che integra la SERIE KL con un pacco batterie, per alimentare motori a 24V in modo autonomo, anche in assenza di tensione di rete. Quando non è richiesta energia, un dispositivo di carica mantiene le batterie sempre cariche e pronte all’uso.
Tutte le funzioni di controllo e comando sono le stesse delle centrali SERIE KL, la cui scheda è integrata nella MODIX, pertanto si possono interfacciare tutti gli stessi dispositivi collegabili alle KL (sensori, comandi, motori a 24V). Nei casi in cui sia richiesta una potenza maggiore di 1,2 Ah, sarà necessario incrementare la portata del pacco batterie.
La centrale MODIX è inserita in un mobiletto di materiale plastico antiurto (colore grigio), con grado di protezione IP43 che contiene le batterie, il dispositivo di carica tampone, la scheda di interfaccia e la scheda elettronica della centralina SERIE KL richiesta. La versione “R”, provvista di ricevitore radio, permette di comandare a distanza le motorizzazioni attraverso il radiocomando PIK a 30 canali.

Apparecchiature marchiate CE e conformi alle direttive di settore emanate dalla UE.

Dettagli Del Prodotto

Vuoi maggiori informazoni?

Centrali SERIE K

Unità Di Alimentazione In Media e Bassa Tensione

Nekos, dopo anni di esperienza specifica nel settore dei serramenti, ha lanciato sul mercato le centrali SERIE K che, utilizzando il principio dell’espansione del sistema di comando e controllo, garantiscono il migliore rendimento dell’apparato di automazione delle finestre.
Le centraline servono per alimentare e comandare motori elettrici in media tensione (230VAC 50 Hz) e in bassa tensione (24VDC), con comando singolo oppure in contemporanea; un menu di programmazione – visibile sul display – permette di eseguire le impostazioni personalizzate. La versione “R”, provvista di ricevitore radio, permette di comandare a distanza le motorizzazioni attraverso il radiocomando PIK a 30 canali.
Le centraline eseguono il controllo automatico delle attività meteorologiche con l’ausilio di sensori pioggia, vento, luminosità e timer giornaliero. Per una migliore interpretazione delle funzioni si rimanda alla consultazione del manuale istruzioni.
Tutte le centraline sono inserite in un mobiletto di materiale plastico antiurto con grado di protezione IP65 e sono conformi alle Direttive UE di riferimento (Direttive EMC, Direttive Bassa Tensione).

Dettagli Del Prodotto

Vuoi maggiori informazioni?

FLIK

Automazione per ante scorrevoli di Porte, Finestre, Verande e Inferriate

FLIK è l’automazione elettrica per ante scorrevoli (anche telescopiche) di porte, finestre, persiane, scuri e inferriate che non siano destinate ad uso intensivo o per vie di fuga. Prodotto ideale per accessi secondari, di facile installazione e semplice funzionamento, comandato anche via radio.
▪ Nessuna centralina esterna, montaggio a vista o a scomparsa, con dimensioni contenute e design gradevole: il motoriduttore va installato nella parte superiore del serramento, sia per anta scorrevole con binario superiore, sia con carrelli a scomparsa sul pavimento; non più cinghie, pulegge di trascinamento, regolazioni, manutenzione.
▪ Il nuovo sistema FLIK di Nekos per gli infissi scorrevoli funziona con una piccola cremagliera, semplice e veloce da montare, senza alcuna taratura, basta fissare i fine corsa nel motoriduttore e il gioco è fatto.
▪ Il sistema prevede la possibilità di azionare più ante nella stessa porta/finestra, muoverle in modo sincronizzato rispettando i tempi di chiusura, coordinare ante con larghezza diversa (funzione da richiedere in fase d’ordine), ma anche interfacciarsi con elettro serrature di blocco anti effrazione. Flik è silenziosissimo, solo 45 dB(A).
▪ FLIK è sincronizzabile nel caso di montaggio su ante contrapposte o telescopiche (Brevetto Nekos Syncro3).

Dettagli Del Prodotto

Automazione elettrica per uso domestico, abbinato a cremagliera per il movimento di ante scorrevoli di porte, finestre, persiane, scuri e inferriate. Struttura del corpo in materiale composito ad alta resistenza (Pa6+35%GF).
• Anta con peso massimo di 4000 N montata su carrelli standard;
• Costruito per funzionare in bassa tensione di 24V(DC) oppure a 110-230V~(AC), 50/60Hz;
• Apertura e chiusura delle persiane senza aprire la finestra; basta un click del pulsante o del radiocomando;
• Fine corsa elettronico programmabile con sistema magnetico esterno. Bassa velocità di traslazione;
• Provvisto di protezione di sicurezza al sovraccarico, rampa di partenza e di arrivo, funzione Soft Stop;
• Dispositivo sincronizzato (brevetto NEKOS Syncro3) di due o più FLIK o serrature K-LOCK, movimento di più ante nella stessa finestra;
• Irreversibilità del moto: per una maggiore sicurezza anti effrazione si abbina alla serratura elettrica K-LOCK;
• Fornito completo di staffa di attacco basculante. Cavo a 3 fili (24V) e (230V);

Testato con prova di vita secondo norma EN12400.
Conforme alle Direttive UE di riferimento (Direttive EMC, Direttive Bassa Tensione).

Accessori

COD. 4010126

Cremagliera 300 mm

COD. 4010127

Staffa piatta per attacco FLIK

COD. 4010128

Staffa 90°per montaggio FLIK

Vuoi maggiori informazioni?

MR28-B

Motoriduttore Tubolare Per Tubo A Ø28

Motore tubolare per tende a rullo e a pannello. L’evoluzione del concetto di stile, praticità, compattezza e tecnologia. Nella tua mano la sintesi di una tecnologia innovativa, nella tua tenda l’invisibile e pratica soluzione del movimento. Una nuova tecnologia elettronica per il controllo di posizione e la corsa illimitata (ben 20 metri d’avvolgimento).
▪ La determinazione dei fine corsa è veloce, semplice e immediata, basta un cacciavite. MR28-B ha un frontalino a vista per il controllo del LED di segnalazione e per un’agevole programmazione dei fine corsa e la sua lunghezza è di soli 210 mm (circa 1/3 in meno di analoghi prodotti in commercio).
▪ Di facile installazione grazie alle staffe universali collegate in qualsiasi posizione.
▪ Resistente e solido, costruito per durare nel tempo; il motore è stato sottoposto ad estenuanti prove di durata positivamente superate.
▪ Collegabile al sensore di luminosità per il controllo automatico dell’ambiente.

Dettagli Del Prodotto

Motoriduttore tubolare Ø24 per la movimentazione di tende a rullo e a pannello su tubo Ø28, rispondente alle caratteristiche riportate nella tabella dei dati tecnici.
• Funzionante in corrente continua a bassa tensione 24V;
• Colorazione delle parti visibili in nero;
• Controllo dei fine corsa con sistema elettronico programmabile in qualsiasi momento;
• Completo di staffe universali di fissaggio e adattatore per tubo Ø28 (Ø26,5 interno);
• Portata teorica su Ø28 di 5,5 Kg.

Conforme alle Direttive UE di riferimento (Direttive EMC, Direttive Bassa Tensione).

Vuoi maggiori informazioni?